UNIPA

Seminario OCS-UNIPA: “Information Theory for the Analysis of Physiological Networks” – 14mar18

Postato il


Observatory of Complex Systems

Dipartimento di Fisica e Chimica – Università degli Studi di Palermo

il Prof.  Luca Faes, 
Dipartimento di Energia, Ingegneria dell’Informazione e Modelli Matematici
Università degli Studi di Palermo

terrà un seminario su

Information Theory for the Analysis of Physiological Networks

Mercoledì 14 Marzo 2018 alle ore 16:00,

c/o l’Aula Scuola Specializzazione dell’Ed. 18, Viale delle Scienze, Palermo

Tutti gli interessati, in particolare gli studenti, sono invitati a prender parte

Leggi il seguito di questo post »

Pubblicità

Notte Europea dei Musei 2017 @ Palermo – 20mag17

Postato il Aggiornato il

Notte Europea dei Musei 2017 @ Palermo

sabato 20 maggio

Sabato 20 maggio 2017 si svolgerà la XIII edizione della “Notte europea dei musei”, manifestazione internazionale che coinvolge musei e istituzioni culturali in tutta Europa, patrocinata dall’UNESCO, dall’ICOM e dal Consiglio d’Europa.

Leggi il seguito di questo post »

Seminario DMI -UNIPA “Analisi numerica: un (parziale) excursus storico” – 14mar17

Postato il

unipa11

2016-02-16_trapani

Seminario del Dipartimento di Matematica e Informatica

“Analisi Numerica: un (parziale) excursus storico”

prof.ssa Elena Toscano, Università degli Studi di Palermo
Martedì 14 marzo 2017, ore 15.00
Dipartimento di Matematica e Informatica, Aula 7, Via Archirafi 34, 90123 Palermo

Tutti gli interessati, in particolare gli studenti, sono invitati a partecipare

Leggi il seguito di questo post »

INTELLECTUALEYEZED – Ciclo di incontri – DiFC-UNIPA – 2017

Postato il Aggiornato il


Logo DiFC 11.05.2016

 

Dipartimento di Fisica e Chimica – Università degli Studi di Palermo

INTELLECTUALEYEZED

08|03|2017 – 21|06|2017       ore 21.00

presso il Caffè Internazionale, Via San Basilio 37, Palermo

IntellectualEYEzed sono una serie di incontri/conferenze promossi dal Caffè Internazionale di Palermo. L’idea è quella di avvicinare il grande pubblico ad argomenti così tanto famosi e popolari, quanto oscuri e misconosciuti, dall’apparenza intimidatoria. Il Dipartimento di Fisica e Chimica dell’Università degli Studi di Palermo, aderendo all’iniziativa, propone tematiche di grande attualità!

Tutti gli interessati sono invitati a prender parte

Leggi il seguito di questo post »

Seminari di Logica e Filosofia della Scienza – II semestre – A.A. 2016/2017

Postato il Aggiornato il

unipa11

Dipartimento di Scienze Umanistiche

citc
Centro Interdipartimentale Tecnologie della Conoscenza

Seminari di Logica e Filosofia della Scienza

“Progresso e Verità nelle Scienze”

II semestre dell’ Anno Accademico 2016/2017

Coordinatore: Gianluigi Oliveri
Università di Palermo

Scienze e non solo e le associazioni Vivere Ateneo e Vivere ScienzeMM.FF.NN. sono liete di annunciare la prosecuzione dei Seminari di Logica e Filosofia della Scienza promossi dal Centro Interdipartimentale Tecnologie della Conoscenza e dal Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’ Università degli Studi di Palermo.

Calendar-TimeNei giorni indicati, ore 16.00-18.00 map-8Aula Consiglio (‘ex direzione’), I piano, ex Facoltà di Lettere e Filosofia (Edificio 12), Viale delle Scienze, 90128 Palermo
Partecipazione libera senza registrazione business_contactgianluigi.oliveri@unipa.it

Leggi il seguito di questo post »

Seminario DiFC-UNIPA: “Active Brownian Motion: Effects of Noise on Self-Propelled Particles” – 29Nov16

Postato il


Logo DiFC 11.05.2016

Group of Interdisciplinary Theoretical Physics
Dipartimento di Fisica e Chimica – Università degli Studi di Palermo

il Prof. Dr. Lutz Schimansky-Geier, 
Faculty of Mathematics and Natural Sciences, Department of Physics,
Statistical Physics and Nonlinear Dynamics & Stochastic Processes,
Humboldt-Universität zu Berlin
terrà un seminario su

Active Brownian Motion:
Effects of Noise on Self-Propelled Particles

Martedì 29 novembre 2016 alle ore 15.30

Tutti gli interessati, in particolare gli studenti, sono invitati a prender parte

Leggi il seguito di questo post »

Seminario DiFC-UNIPA: On the Use and Abuse of Thermodynamic Entropy in Physics and elsewhere – Prof. Dr. Peter Hänggi – 24Nov16

Postato il Aggiornato il

nuovo logo 210º-2Logo DiFC 11.05.2016

Group of Interdisciplinary Theoretical Physics
Dipartimento di Fisica e Chimica – Università degli Studi di Palermo

Prof. Dr. Peter Hänggi from the Institut für Physik, Universität Augsburg, will give a colloquium on

On the Use and Abuse of Thermodynamic Entropy
in Physics and elsewhere

inserito fra i “210 Eventi per 210 Anni” dell’UNIPA

Giovedì 24 novembre 2016 alle ore 15.30

Tutti gli interessati, in particolare gli studenti, sono invitati a prender parte

Leggi il seguito di questo post »

Corso DiFC-UNIPA: “Recent Developments in Thermodynamics: Response Theory, Dissipation, Fluctuation Relations, and all that” – Peter Hänggi – Nov2016

Postato il Aggiornato il

Logo DiFC 11.05.2016

Group of Interdisciplinary Theoretical Physics
Dipartimento di Fisica e Chimica – Università degli Studi di Palermo

All’interno del Progetto CORI (Scienze Fisiche) – Mobilità Incoming, il Prof. Dr. Peter Hänggi dell’ Institut für Physik della Universität Augsburg terrà un corso su

Recent Developments in Thermodynamics: Response  Theory, Dissipation, Fluctuation Relations, and all that

15-22 Novembre 2016

Tutti gli interessati, in particolare gli studenti, sono invitati a prender parte

Leggi il seguito di questo post »

SHARPER, la Notte Europea dei Ricercatori @ Palermo – 30set2016

Postato il Aggiornato il

customlogoSHARPER

la Notte Europea dei Ricercatori @ Palermo

30 settembre 2016

La Notte Europea dei Ricercatori a PERUGIA, ANCONA, CASCINA, L’AQUILA e PALERMO si chiama SHARPER (SHaring Researchers’ Passions for Engagement and Responsibility, ovvero “condividere le passioni dei ricercatori, per il coinvolgimento e la responsabilità”).

Leggi il seguito di questo post »

Seminari di Logica e Filosofia della Scienza – I semestre – A.A. 2016/2017

Postato il Aggiornato il

unipa11

Dipartimento di Scienze Umanistiche

citc
Centro Interdipartimentale Tecnologie della Conoscenza

Seminari di Logica e Filosofia della Scienza

“Progresso e Verità nelle Scienze”

I semestre dell’ Anno Accademico 2016/2017

[pagina in continuo aggiornamento – abstracts presto disponibili]

Coordinatore: Gianluigi Oliveri
Università di Palermo

Calendar-TimeNei giorni indicati, ore 16.00-18.00 map-8Aula Consiglio (‘ex direzione’), I piano, ex Facoltà di Lettere e Filosofia (Edificio 12), Viale delle Scienze, 90128 Palermo
Partecipazione libera senza registrazione business_contactgianluigi.oliveri@unipa.it

Leggi il seguito di questo post »

Workshop “Tecniche Speciali e Avanzate in Dosimetria e Radioprotezione” – 24Giu16 – Palermo

Postato il Aggiornato il

Associazione Italiana di Radioprotezione

Università degli Studi di Palermo

ggg

Workshop “Tecniche Speciali e Avanzate in Dosimetria e Radioprotezione”

24|06|2016 – Palermo

 

Workshop organizzato dall’Associazione Italiana di Radioprotezione (AIRP) in collaborazione con l’Università degli Studi di Palermo, dal titolo “Tecniche Speciali e Avanzate in Dosimetria e Radioprotezione” che si svolgerà il 24 Giugno a Palermo presso l’Aula Magna del Dipartimento di Fisica e Chimica, Viale delle Scienze Ed. 18.

L’evento rientra tra i 210 Eventi organizzati per i 210 anni della costituzione dell’Ateneo palermitano su iniziativa del Magnifico Rettore, prof. ing. Fabrizio Micari.

Tematiche di Dosimetria e Radioprotezione discusse:

  • Dosimetria Clinica
  • Dosimetria Retrospettiva
  • Dosimetria Ambientale
  • Tecniche Dosimetriche Avanzate in Radioprotezione

Partecipazione gratuita, richiesta registrazione


Leggi il seguito di questo post »

Seminario DMI-UNIPA: “MaxCover e pagine web essenziali” – 20Apr16

Postato il

logo_Unipa_title_blu_1

Seminario del Dipartimento di Matematica e Informatica

“MaxCover e pagine web essenziali”

Paolo Boldi, Università di Milano
Mercoledì 20 aprile 2016, ore 15.00
Dipartimento di Matematica e Informatica, Aula 7, Via Archirafi 34, 90123 Palermo

Tutti gli interessati, in particolare gli studenti, sono invitati a partecipare

Leggi il seguito di questo post »

Seminario CITC-UNIPA: “Il comportamento oltre ciò che l’occhio umano può osservare” – Filosofia della Scienza (23Mar2016)

Postato il Aggiornato il

logo_Unipa_title_blu_1

Dipartimento di Scienze Umanistiche – Centro Interdipartimentale Tecnologie della Conoscenza

Seminari di Logica e Filosofia della Scienza

Coordinatore: prof. Gianluigi Oliveri

“Il comportamento oltre ciò che l’occhio umano può osservare”

Prof. Prof. Casarrubea (Università di Palermo)

Mercoledì 23 Marzo 2016, dalle 17:00 alle 19:00

Leggi il seguito di questo post »

Conferenza di apertura delle attività dell’Accademia Nazionale di Scienze, Lettere ed Arti di Palermo per il 2015/2016

Postato il Aggiornato il

loghi

Accademia Nazionale di Scienze, Lettere ed Arti di Palermo

Università degli Studi di Palermo

Conferenza di apertura delle attività per il 2015/2016

“Robotica e Psicologia”

prof  Antonio Chella, ordinario di Robotica, Università degli Studi di Palermo

Calendar-Time2 Dicembre 2015, dalle ore 17.00 map-8Sala delle Capriate, Palazzo Steri, Piazza Marina, 61, Palermo
Accesso libero
usersPer tutti gli interessati

Leggi il seguito di questo post »

Seminario DiFC: “Quantum Effects in the Glass Transition and Anomalous Dynamics of Water” – 26Mag15

Postato il Aggiornato il

intestazione per articoli

logo_Unipa_title_blu_1

Seminario del Dipartimento di Fisica e Chimica 

Quantum Effects in the Glass Transition and Anomalous Dynamics of Water

Prof. Alexei P. Sokolov, University of Tennessee Knoxville and Oak Ridge National Laboratory

Martedì 26 Maggio 2015, dalle ore 15.30
Dip. di Fisica e Chimica, Aula AP1, Ed.18, Viale delle Scienze, Palermo

Leggi il seguito di questo post »

Seminario DiFC – “Complex Time in Music: Connecting Symbolic and Physical Reality in Creative Performance” – 27Mag15

Postato il Aggiornato il

intestazione per articoli

logo_Unipa_title_blu_1

Seminario del Dipartimento di Fisica e Chimica

Consiglio Interclasse in Scienze Fisiche

Complex Time in Music: Connecting Symbolic and Physical Reality in Creative Performance

dr. Maria Mannone, PhD student presso la School of Music, University of Minnesota,  Minneapolis (USA)

Mercoledì 27 Maggio 2015, dalle ore 17.00
Dip. di Fisica e Chimica, Aula A, Via Archirafi 36, Palermo

Leggi il seguito di questo post »

Seminario DiFC-UNIPA: L’esistenza degli Dei: come il Paradosso dei Gemelli ed il Principio Copernicano forniscono una “soluzione relativistica” al Paradosso di Fermi – 19Mag2015

Postato il Aggiornato il

logo_Unipa_title_blu_1

Seminario del Dipartimento di Fisica e Chimica

L’esistenza degli Dei: come il Paradosso dei Gemelli ed il Principio Copernicano forniscono una “soluzione relativistica” al Paradosso di Fermi (“Dove sono tutti quanti?”)

Prof. Burderi – Università di Cagliari

Martedì 19 Maggio 2015, dalle ore 12.00
Dip. di Fisica e Chimica, Aula A, Via Archirafi 36, Palermo

Leggi il seguito di questo post »

FisMat2015: Italian National Conference on Condensed Matter Physics

Postato il Aggiornato il

intestazione per articoli - annuncia

fismat2015

FisMat2015: Italian National Conference on Condensed Matter Physics

28 Settembre – 2 Ottobre 2015

Università degli Studi di Palermo

FisMat 2015, la Conferenza Nazionale Italiana sul Fisica della Materia (incluse Ottica, Fotonica, Fluidi, Soft Matter) , si terrà dal 28 settembre al 2 ottobre 2015 a Palermo, organizzata dalla locale Università degli Studi . Questa conferenza segue la prima edizione svoltasi a Milano nel 2013 , che ha raccolto circa 1000 scienziati coinvolti nella fisica della materia condensata che lavorano nelle università, istituti di ricerca e grandi enti. Quest’anno la conferenza è organizzata congiuntamente da CNISM e CNR . Leggi il seguito di questo post »