Meccanica Quantistica
INTELLECTUALEYEZED – Ciclo di incontri – DiFC-UNIPA – 2017
Dipartimento di Fisica e Chimica – Università degli Studi di Palermo
INTELLECTUALEYEZED
08|03|2017 – 21|06|2017 ore 21.00
presso il Caffè Internazionale, Via San Basilio 37, Palermo
IntellectualEYEzed sono una serie di incontri/conferenze promossi dal Caffè Internazionale di Palermo. L’idea è quella di avvicinare il grande pubblico ad argomenti così tanto famosi e popolari, quanto oscuri e misconosciuti, dall’apparenza intimidatoria. Il Dipartimento di Fisica e Chimica dell’Università degli Studi di Palermo, aderendo all’iniziativa, propone tematiche di grande attualità!
Tutti gli interessati sono invitati a prender parte
Seminario D.M.I.-UNIPA: “Fluttuazioni Quantistiche ed Effetto Casimir” – Roberto Passante (12Gen16)
Seminario del Dipartimento di Matematica e Informatica
“Fluttuazioni Quantistiche ed Effetto Casimir”
Roberto Passante, Università di Palermo
Martedì 12 Gennaio 2016, ore 15.00
Dipartimento di Matematica e Informatica, Aula 7, Via Archirafi 34, 90123 Palermo
Tutti gli interessati, in particolare gli studenti, sono invitati a partecipare
Seminario “La Meccanica Quantistica e il Rasoio di Occam” – Giorgio Vassallo – 24Giu2015
La Meccanica Quantistica e il Rasoio di Occam
Giorgio Vassallo, Università degli Studi di Palermo
Mercoledì 24 Giugno 2015, dalle ore 17.00
Aula Seminari (IV piano), ex Facoltà di Scienze della Formazione (Ed.15), Viale delle Scienze, Palermo
Seminario DiFC: “Quantum Effects in the Glass Transition and Anomalous Dynamics of Water” – 26Mag15
Seminario del Dipartimento di Fisica e Chimica
Quantum Effects in the Glass Transition and Anomalous Dynamics of Water
Prof. Alexei P. Sokolov, University of Tennessee Knoxville and Oak Ridge National Laboratory
Martedì 26 Maggio 2015, dalle ore 15.30
Dip. di Fisica e Chimica, Aula AP1, Ed.18, Viale delle Scienze, Palermo
15° Workshop Internazionale su Hamiltoniani Pseudo-Hermitiani in Fisica Quantistica
15° Workshop Internazionale su
Hamiltoniani Pseudo-Hermitiani in Fisica Quantistica
18-23 Maggio 2015, Università degli Studi di Palermo
Finalità e ambito
L’incontro sarà dedicato agli aspetti matematici e fisici di operatori non Hermitiani e, in particolare , alla PT – Simmetria , PT – ottica , singolarità spettrali e tecniche spettrali , teorie Indefinite – metriche , metodi spaziali Krein , sistemi quantistici aperti , biortogonali sistemi e applicazioni.
Seminario D.M.I. : “Non tutte le basi riescono ortonormali! Alcune modifiche suggerite dalla meccanica quantistica” – 18Marzo2015
Seminario del Dipartimento di Matematica e Informatica
“Non tutte le basi riescono ortonormali!
Alcune modifiche suggerite dalla meccanica quantistica”
Prof. F. Bagarello, Università degli Studi di Palermo
Mercoledì 18 Marzo 2015, dalle ore 15.00 alle ore 16.00
Dipartimento di Matematica, Aula 7, Via Archirafi 34, 90123 Palermo
Seminario D.M.I. “La natura logico-informazionale degli stati quantistici” – Prof. G.Auletta – 17 Feb2015
Seminario del Dipartimento di Matematica e Informatica
“La natura logico-informazionale degli stati quantistici”
Prof. G.Auletta, Università degli studi di Cassino
Martedì 17 febbraio 2015, dalle ore 15.00 alle ore 16.00
Dipartimento di Matematica, Aula 7, Via Archirafi 34, 90123 Palermo
In collaborazione con l’Organizzazione Ricerche e Studi di Astronomia (O.R.S.A.)
Seminario D.M.I: “Esiste la luna quando nessuno la guarda?”
Seminario del Dipartimento di Matematica e Informatica
“Esiste la luna quando nessuno la guarda?”
Emilio Fiordilino, Università di Palermo
Mercoledì 12 Novembre 2014, dalle ore 15.00 alle ore 16.00
Dipartimento di Matematica, Aula 7, Via Archirafi 34, 90123 Palermo
Anche quest’anno il Dipartimento di Matematica ha organizzato un ciclo di seminari. Il primo, dal titolo “Esiste la Luna quando nessuno la guarda?”, sarà tenuto dal prof. Fiordilino del Dip. di Fisica.