DMI
Seminario DMI-UNIPA: “Dweller in truth” – Emilio Fiordilino -14 Nov17
Seminario del Dipartimento di Matematica e Informatica
“Dweller in truth”
Prof. Emilio Fiordilino, Università di Palermo
Martedì 14 novembre 2017, ore 15.00
Aula 7, Via Archirafi 34, 90123 Palermo
Tutti gli interessati, in particolare gli studenti, sono invitati a partecipare
Seminario DMI -UNIPA “Analisi numerica: un (parziale) excursus storico” – 14mar17
Seminario del Dipartimento di Matematica e Informatica
“Analisi Numerica: un (parziale) excursus storico”
prof.ssa Elena Toscano, Università degli Studi di Palermo
Martedì 14 marzo 2017, ore 15.00
Dipartimento di Matematica e Informatica, Aula 7, Via Archirafi 34, 90123 Palermo
Tutti gli interessati, in particolare gli studenti, sono invitati a partecipare
Seminario DMI-UNIPA “Strutture emergenti in sistemi complessi nella biologia e nella fisica” – 14feb2017
Seminario del Dipartimento di Matematica e Informatica
“Strutture emergenti in sistemi complessi nella biologia e nella fisica”
prof.ssa Maria Carmela Lombardo, Università degli Studi di Palermo
Martedì 14 febbraio 2017, ore 15.00
Dipartimento di Matematica e Informatica, Aula 7, Via Archirafi 34, 90123 Palermo
Tutti gli interessati, in particolare gli studenti, sono invitati a partecipare
Seminario DMI-UNIPA – “Progress in Designing Secure Critical Public Infrastructure” di Aditya P Mathur – 28Nov2016
Seminario del Dipartimento di Matematica e Informatica
“Progress in Designing Secure Critical Public Infrastructure”
Aditya P Mathur, Singapore University of Technology and Design
Lunedì 28 Novembre 2016, ore 14.30
Dipartimento di Matematica e Informatica, Aula 7, Via Archirafi 34, 90123 Palermo
Tutti gli interessati, in particolare gli studenti, sono invitati a partecipare
Seminario DMI-UNIPA – “Il senso della misura” di Marcella Aprile – 15Nov2016
Seminario del Dipartimento di Matematica e Informatica
“Il senso della misura”
Marcella Aprile , Università di Palermo
Martedì 15 ottobre 2016, ore 15.00
Dipartimento di Matematica e Informatica, Aula 7, Via Archirafi 34, 90123 Palermo
Tutti gli interessati, in particolare gli studenti, sono invitati a partecipare
Seminario DMI-UNIPA – “Sull’attuale importanza di un’antica metafora in matematica” – 11ott2016
Seminario del Dipartimento di Matematica e Informatica
“Sull’attuale importanza di un’antica metafora in matematica”
Gianluigi Oliveri, ICAR-CNR e Università di Palermo
Martedì 11 ottobre 2016, ore 15.00
Dipartimento di Matematica e Informatica, Aula 7, Via Archirafi 34, 90123 Palermo
Ttti gli interessati, in particolare gli studenti, sono invitati a partecipare
SHARPER, la Notte Europea dei Ricercatori @ Palermo – 30set2016
SHARPER
la Notte Europea dei Ricercatori @ Palermo
30 settembre 2016
La Notte Europea dei Ricercatori a PERUGIA, ANCONA, CASCINA, L’AQUILA e PALERMO si chiama SHARPER (SHaring Researchers’ Passions for Engagement and Responsibility, ovvero “condividere le passioni dei ricercatori, per il coinvolgimento e la responsabilità”).
[Giornata III] “Ordine, Caos, Complessità e Sistemica” – La prospettiva dei matematici
homepage » 19|05|16 – giornata I // 26|05|16 – giornata II // 30|05|16 – giornata III // video e slides
“Ordine, Caos, Complessità e Sistemica” – Ciclo di seminari scientifici
Giornata III: la prospettiva dei matematici
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Prosegue l’iniziativa mirata all’esplorazione del concetto di Complessità nelle sue molteplici accezioni e allo studio dei sistemi complessi. La parola ai matematici!
[Giornata II] “Ordine, Caos, Complessità e Sistemica” – La prospettiva degli informatici
homepage » 19|05|16 – giornata I // 26|05|16 – giornata II // 30|05|16 – giornata III // video e slides
“Ordine, Caos, Complessità e Sistemica” – Ciclo di seminari scientifici
Giornata II: la prospettiva degli informatici
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Prosegue l’iniziativa mirata all’esplorazione del concetto di Complessità nelle sue molteplici accezioni e allo studio dei sistemi complessi. La parola agli informatici !
[Giornata I] “Ordine, Caos, Complessità e Sistemica” – La prospettiva dei fisici
homepage » 19|05|16 – giornata I // 26|05|16 – giornata II // 30|05|16 – giornata III // video e slides
“Ordine, Caos, Complessità e Sistemica” – Ciclo di seminari scientifici
Giornata I: la prospettiva dei fisici
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Seminario DMI-UNIPA: “MaxCover e pagine web essenziali” – 20Apr16
Seminario del Dipartimento di Matematica e Informatica
“MaxCover e pagine web essenziali”
Paolo Boldi, Università di Milano
Mercoledì 20 aprile 2016, ore 15.00
Dipartimento di Matematica e Informatica, Aula 7, Via Archirafi 34, 90123 Palermo
Tutti gli interessati, in particolare gli studenti, sono invitati a partecipare
Seminario D.M.I.-UNIPA: “Fluttuazioni Quantistiche ed Effetto Casimir” – Roberto Passante (12Gen16)
Seminario del Dipartimento di Matematica e Informatica
“Fluttuazioni Quantistiche ed Effetto Casimir”
Roberto Passante, Università di Palermo
Martedì 12 Gennaio 2016, ore 15.00
Dipartimento di Matematica e Informatica, Aula 7, Via Archirafi 34, 90123 Palermo
Tutti gli interessati, in particolare gli studenti, sono invitati a partecipare
Seminario D.M.I.-UNIPA: “Geometria superiore da un punto di vista elementare: da Apollonio ai circle packing tra frattali, funzioni analitiche, modelli del cervello e algoritmi” – Aldo Brigaglia (15Dic15)
Seminario del Dipartimento di Matematica e Informatica
“Geometria superiore da un punto di vista elementare: da Apollonio ai circle packing tra frattali, funzioni analitiche, modelli del cervello e algoritmi”
Aldo Brigaglia, Università di Palermo
Martedì 15 dicembre 2015, ore 15.00
Dipartimento di Matematica e Informatica, Aula 7, Via Archirafi 34, 90123 Palermo
Tutti gli interessati, in particolare gli studenti, sono invitati a partecipare
Seminario D.M.I.-UNIPA: “Algoritmi discreti, ma in prima pagina” – Raffaele Giancarlo (19Nov15)
Seminario del Dipartimento di Matematica e Informatica
“Algoritmi discreti, ma in prima pagina”
Raffaele Giancarlo, Università di Palermo
Giovedì 19 novembre 2015, ore 15.00
Dipartimento di Matematica, Aula 7, Via Archirafi 34, 90123 Palermo
Tutti gli interessati, in particolare gli studenti, sono invitati a partecipare
Seminario DMI-UNIPA: “Kolmogorov, Onsager and a stochastic model for turbulence” – Prof.ssa Susan Friedlander – 22Giu2015
Seminario del Dipartimento di Matematica e Informatica
“Kolmogorov, Onsager and a stochastic model for turbulence”
Prof.ssa Susan Friedlander , University of Southern California, Los Angeles
Lunedì 22 Giugno 2015, dalle ore 10.30
Dipartimento di Matematica, Aula 7, Via Archirafi 34, 90123 Palermo
Seminario DMI-UNIPA: “Modular Representation theory (the wild world of characteristic p)” – Eric Friedlander – 24Giu2015
Seminario del Dipartimento di Matematica e Informatica
Modular Representation theory
(the wild world of characteristic p)
Eric Friedlander, University of Southern California, Los Angeles
Mercoledì 24 Giugno 2015, dalle ore 15.00
Dipartimento di Matematica, Aula 7, Via Archirafi 34, 90123 Palermo
Seminario DMI-UNIPA: “La probabilità soggettiva: un’introduzione” – Giuseppe Sanfilippo – 17Giu2015
Seminario del Dipartimento di Matematica e Informatica
“La probabilità soggettiva: un’introduzione”
Giuseppe Sanfilippo, Università di Palermo
Mercoledì 17 Giugno 2015, dalle ore 15.00
Dipartimento di Matematica, Aula 7, Via Archirafi 34, 90123 Palermo
Seminario DMI-UNIPA: “Cohomology A∞-algebra” – Tornike Kadeishvili – 27Mag2015
Seminario del Dipartimento di Matematica e Informatica
“Cohomology A∞-algebra”
Tornike Kadeishvili, ISET Tbilisi State University
Mercoledì 27 Maggio 2015, dalle ore 15.00
Dipartimento di Matematica, Aula 7, Via Archirafi 34, 90123 Palermo
Seminario D.M.I.-UNIPA: “Teoria degli insiemi: assiomi e direzioni di ricerca” – dott.F.Cavallari – 5Mag2015
Seminario del Dipartimento di Matematica e Informatica
“Teoria degli insiemi: assiomi e direzioni di ricerca”
Dott. Filippo Cavallari, Università degli Studi di Torino
Martedì 5 Maggio 2015, dalle ore 15.00 alle ore 16.00
Dipartimento di Matematica, Aula 7, Via Archirafi 34, 90123 Palermo
Seminario DIFC – UNIPA: “Nuove prospettive per i giovani ricercatori: ridurre il gap tra ricerca e mercato” – 22Apr2015
Seminario del Dipartimento di Fisica e Chimica
Nuove prospettive per i giovani ricercatori: ridurre il gap tra ricerca (fondamentale ed applicata) e mercato.
Mercoledì 22 Aprile 2015, dalle ore 15.30
Dipartimento di Fisica e Chimica, Aula Magna, Ed.18, Viale delle Scienze, 90128 Palermo
15° Workshop Internazionale su Hamiltoniani Pseudo-Hermitiani in Fisica Quantistica
15° Workshop Internazionale su
Hamiltoniani Pseudo-Hermitiani in Fisica Quantistica
18-23 Maggio 2015, Università degli Studi di Palermo
Finalità e ambito
L’incontro sarà dedicato agli aspetti matematici e fisici di operatori non Hermitiani e, in particolare , alla PT – Simmetria , PT – ottica , singolarità spettrali e tecniche spettrali , teorie Indefinite – metriche , metodi spaziali Krein , sistemi quantistici aperti , biortogonali sistemi e applicazioni.
Seminario D.M.I. : “Ruth Moufang e gli Ottonioni: tra passato e presente” – C.Cerroni – 15Apr2015
Seminario del Dipartimento di Matematica e Informatica
“Ruth Moufang e gli Ottonioni: tra passato e presente”
Dott.ssa Cinzia Cerroni, Università degli Studi di Palermo
Mercoledì 15 Aprile 2015, dalle ore 15.00 alle ore 16.00
Dipartimento di Matematica, Aula 7, Via Archirafi 34, 90123 Palermo
Seminario D.M.I. : “Non tutte le basi riescono ortonormali! Alcune modifiche suggerite dalla meccanica quantistica” – 18Marzo2015
Seminario del Dipartimento di Matematica e Informatica
“Non tutte le basi riescono ortonormali!
Alcune modifiche suggerite dalla meccanica quantistica”
Prof. F. Bagarello, Università degli Studi di Palermo
Mercoledì 18 Marzo 2015, dalle ore 15.00 alle ore 16.00
Dipartimento di Matematica, Aula 7, Via Archirafi 34, 90123 Palermo
Seminario D.M.I. “La natura logico-informazionale degli stati quantistici” – Prof. G.Auletta – 17 Feb2015
Seminario del Dipartimento di Matematica e Informatica
“La natura logico-informazionale degli stati quantistici”
Prof. G.Auletta, Università degli studi di Cassino
Martedì 17 febbraio 2015, dalle ore 15.00 alle ore 16.00
Dipartimento di Matematica, Aula 7, Via Archirafi 34, 90123 Palermo
In collaborazione con l’Organizzazione Ricerche e Studi di Astronomia (O.R.S.A.)
Seminario D.M.I. :”Identità polinomiali e problemi di crescita” – prof. Giambruno – 14 Gen
Seminario “Identità polinomiali e problemi di crescita“
prof. Antonio Giambruno, Università degli studi di Palermo
Mercoledì 14 Gennaio, dalle ore 15.00 alle ore 16.00
Dipartimento di Matematica, Aula 7, Via Archirafi 34, 90123 Palermo
Anche quest’anno il Dipartimento di Matematica e Informatica ha organizzato un ciclo di seminari. Il terzo, dal titolo “Identità polinomiali e problemi di crescita“, sarà tenuto da Antonio Giambruno, professore ordinario di Algebra presso l’Università di Palermo.
Seminario D.M.I. :”Regolarità inevitabili” – prof. A. Restivo
Seminario “Regolarità inevitabili“
Antonio Restivo, Università degli studi di Palermo
Mercoledì 17 Dicembre , dalle ore 15.00 alle ore 16.00
Dipartimento di Matematica, Aula 7, Via Archirafi 34, 90123 Palermo
Seminario D.M.I: “Esiste la luna quando nessuno la guarda?”
Seminario del Dipartimento di Matematica e Informatica
“Esiste la luna quando nessuno la guarda?”
Emilio Fiordilino, Università di Palermo
Mercoledì 12 Novembre 2014, dalle ore 15.00 alle ore 16.00
Dipartimento di Matematica, Aula 7, Via Archirafi 34, 90123 Palermo
Anche quest’anno il Dipartimento di Matematica ha organizzato un ciclo di seminari. Il primo, dal titolo “Esiste la Luna quando nessuno la guarda?”, sarà tenuto dal prof. Fiordilino del Dip. di Fisica.