Antropologia

“Bene, caso e lotteria della natura. E’ possibile dedurre un’etica dall’evoluzionismo?” – IV seminario “Cosa ci rende umani?” – 12Dic16

Postato il Aggiornato il

Residenza Universitaria Segesta

Residenza Universitaria Segesta

Cosa ci rende umani?

Ciclo tematico di seminari per l’A.A. 2016/2017

“Bene, caso e lotteria della natura. È possibile dedurre un’etica dall’evoluzionismo?”

Giorgio Palumbo, docente di Filosofia teoretica
Marcello Briguglia, docente di Fisica

Lunedì, 12 dicembre 2016, ore 21.00

IV incontro del ciclo di seminari dal titolo “Cosa ci rende umani?L’uomo è solo una “scimmia nuda” o una complessa “macchina molecolare?”, promosso nell’ambito del progetto GIFT dalla Residenza Universitaria Segesta.

Leggi il seguito di questo post »

Pubblicità

L’Uomo e la Tecnologia: capire il presente, pensare il futuro – Ciclo di seminari per l’A.A. 2015/2016

Postato il Aggiornato il

loghi2

 

Iniziative nostre

“L’Uomo e la Tecnologia: capire il presente, pensare il futuro”

Ciclo tematico di seminari per l’A.A. 2015/2016

La redazione di Scienze e non solo e l’associazione Vivere Ateneo sono liete di annunciare l’avvio del ciclo di seminari “L’uomo e la tecnologia: capire il presente, pensare il futuro“, promosso di concerto con la Residenza universitaria Segesta, finalizzato ad affrontare alcune problematiche di attualità legate all’importanza sempre crescente della tecnologia nel mondo contemporaneo e alle sue ricadute sugli individui e sulla società nel medio e lungo periodo.

Leggi il seguito di questo post »