Di che si tratta…
“Scienze e non solo” nasce come spazio di condivisione online di curiosità, news ed eventi di carattere scientifico, naturalistico e tecnologico (in particolare nella provincia di Palermo), al fine di promuovere le iniziative locali, divulgare e sensibilizzare l’opinione comune verso le tematiche trattate.
Dal dicembre 2014, di concerto con le associazioni studentesche Vivere Ateneo UniPa, Vivere Scienze MM.FF.NN. e la Residenza Universitaria Segesta, sono promossi incontri divulgativi e di dibattito su tematiche di taglio scientifico-antropologico.
Redazione
Alberto Miserendino
Giovane studente di Fisica dell’Università degli Studi di Palermo, incuriosito dallo studio delle leggi che sottendono i fenomeni naturali. Nel tempo libero mi diletto a curare questo blog per quanti siano interessati ad eventi di carattere scientifico. Dal 2014 contribuisco all’organizzazione di incontri culturali interdisciplinari. Sulla pagina Facebook, creata antecedentemente questo blog, condivido articoli scientifici, news e post divulgativi.
Stay tuned!
È possibile seguire gli aggiornamenti di questo blog iscrivendosi alla newsletter, alla pagina Facebook, al canale Telegram oppure al feed RSS.
Note legali
Questo blog viene aggiornato senza alcuna periodicità e la frequenza degli articoli non è prestabilita. Questo blog non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale o una testata giornalistica ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.
© 2017 Scienze e non solo di Alberto Miserendino. All rights reserved.
Tutti i materiali contenuti nel blog “Scienze e non solo” di Alberto Miserendino, compresi i loghi “Scienze e non solo”, i lavori artistici e la grafica , ove non diversamente espresso, sono protetti da copyright e di proprietà del webmaster di Scienze e non solo.
I marchi e i loghi di terzi (enti, istituzioni, associazioni,..) presenti negli articoli sono utilizzati al solo fine di attribuire alle organizzazioni indicate la paternità degli eventi di cui si da comunicazione negli articolo su “Scienze e non solo” ove compaiono.
Qualsiasi condivisione dei contenuti del blog dovrà riportare un chiaro riferimento alla provenienza e all’autore del contenuto.
Per ottenere permessi ulteriori rispetto a quanto su riportato o qualora si intendesse rivendicare la paternità di un contenuto in “Scienze e non solo”, si contatti il webmaster.