Video e slides – “Ordine, Caos, Complessità e Sistemica” – Ciclo di seminari scientifici
homepage » 19|05|16 – giornata I // 26|05|16 – giornata II // 30|05|16 – giornata III // video e slides
“Ordine, Caos, Complessità e Sistemica” – Ciclo di seminari scientifici
I video e le slides degli interventi
19, 26, 30|05|2016
Disclaimer: La proprietà intellettuale dei contenuti presentati nei video e nelle slides appartiene agli autori. Qualsiasi uso delle idee presentate, in ogni pubblicazione o presentazione, deve essere corredato di un chiaro riferimento esplicito al materiale citato, indicando il nome dell’autore che presenta, il nome della conferenza, la località e la data. Ad esempio:
cognome_relatore, nome_relatore, (2016). “Ordine, Caos, Complessità e Sistemica” – Ciclo di seminari scientifici, Università degli Studi di Palermo, Dipartimento di Fisica e Chimica.
19 maggio 2016 | La prospettiva dei fisici
(↑top)
- Apertura dei lavori e saluti del Comitato Organizzatore
- Saluto istituzionale della prof.ssa Stefana Milioto, direttore del Dipartimento di Fisica e Chimica – UNIPA
- Saluto istituzionale del prof. Camillo Trapani, direttore del Dipartimento di Matematica e Informatica – UNIPA
(↑top)
- Rosario Nunzio Mantegna: “More is different. Emergenza e complessità nei sistemi fisici e sociali”
(↑top)
- Bernardo Spagnolo: “Ordine dal disordine nei Sistemi Complessi”
26 maggio 2016 | La prospettiva degli informatici
(↑top)
- saluto istituzionale del prof. Girolamo Cirrincione, prorettore alla ricerca dell’università degli Studi di Palermo
- prof. Settimo Termini: “Calcolabilità e complessità: quello strano miracolo di cui parlava Gödel”
(↑top)
- prof. Antonio Restivo: “Complessità Descrittiva e Complessità Computazionale”
(↑top)
- dott. Marco Elio Tabacchi: “Automi Cellulari e Gioco della Vita”
30 maggio 2016 | La prospettiva dei matematici
(↑top)
- Riccardo D’Elia: “Introduzione ai sistemi dinamici”
[slides]
(↑top)
- prof.ssa Maria Carmela Lombardo: “Possono sistemi dinamici semplici presentare dinamiche complesse?”
(↑top)
- prof. Marco Maria Luigi Sammartino: “Strutture dissipative, comportamenti emergenti e turbolenza debole”
(↑top)
- Chiusura dei lavori e saluti del Comitato Organizzatore
- Saluto finale del prof. Camillo Trapani, direttore del Dipartimento di matematica e Informatica – UNIPA
(↑top)
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Consulta il calendario con tutti gli eventi in programma! |
© 2016 Scienze e non solo di Alberto Miserendino. Tutti i diritti riservati. Note legali