Seminari di Logica e Filosofia della Scienza – II semestre A.A. 2015/2016
Dipartimento di Scienze Umanistiche
Centro Interdipartimentale Tecnologie della Conoscenza
Seminari di Logica e Filosofia della Scienza
II semestre dell’ Anno Accademico 2015/2016
[pagina in continuo aggiornamento]
Coordinatore: Gianluigi Oliveri
Università di Palermo
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Data | Titolo e abstract (cliccare sui links per consultare gli abstracts) | Relatore |
---|---|---|
27 gennaio 2016 | ‘La verità in due parole’ | Felice Cimatti, Paolo Leonardi
Università della Calabria, Università di Bologna |
3 febbraio 2015 | ‘Esseri umani, pianeti ed elettroni. L’iter della conoscenza nelle scienze umane e nelle scienze naturali’ | Andrea Cozzo Università di Palermo |
10 febbraio 2016 | ‘La rappresentazione dei concetti tra psicologia e tecnologie dell’informazione’ | Marcello Frixione Università di Genova |
17 febbraio 2016 | “Don’t know much about history, don’t know much biology” Il pluralismo metodologico nella riflessione estetica contemporanea, alla luce della “sintesi estesa” evoluzionistica’ | Salvatore Tedesco Università di Palermo |
24 febbraio 2016 | ‘Spazi concettuali e autismo’ | Antonio Chella Università di Palermo |
2 marzo 2016 | ‘Cognition and natural disasters: Stimulating an Environmental Historical Debate ’ |
Niki Pfeifer Ludwig-Maximilians-Universitat, Munchen |
9 marzo 2016 | ‘La Neurobiologia e il Cannibalismo Azteco’ | Michele Ernandes Università di Palermo |
16 marzo 2016 | “Analogie tra filosofia della fisica, semantica e filosofia della matematica” | Massimo Di Croce Università di Genova |
23 marzo 2016 | ‘Il comportamento oltre ciò che l’occhio umano può osservare’ | Maurizio Casarrubea Università di Palermo |
30 marzo 2016 | ‘Eidometria della lingua cinese e postulati della geometria non archimedea’ | Raffaello Caserta Università di Palermo |
8 aprile 2016 | ‘Second-Order Abstraction and Self-Evidence’ | Prof. Matthias Schirn Munich Center for Mathematical Philosophy, University of Munich |
20 aprile 2016 | ‘Salvare le apparenze. Riduzionismo e antiriduzionismo nelle scienze della natura. Gli scienziati e la loro “filosofia personale” ’ | Alfio Briguglia Associazione per l’Insegnamento della Fisica |
27 aprile 2016 | ‘Sul processo di oggettivazione in storiografia: categorie sociali e azione’ | Igor Mineo Università di Palermo |
4 maggio 2016 | ‘Aspetti matematici del Parmenide di Platone’ | Gianni Rigamonti Università di Palermo |
11 maggio 2016 | ‘Novità concettuali e problematiche nella costruzione di una teoria quantistica relativistica’ |
Antonino Di Piazza Max-Planck-Institut fur Kernphysik, Heidelberg |
18 maggio 2016 | ‘Eredità culturale ed eredità biologica: interazioni e collisioni’ | Valentino Romano Università di Palermo |
25 maggio 2016 | ‘Comprensione e spiegazione: due procedure e due concetti distinti? Scienze Umane e Scienze della Natura a confronto’ |
Vincenzo Teresi Università di Palermo |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Consulta il calendario con tutti gli eventi in programma! |