Conferenza di apertura delle attività dell’Accademia Nazionale di Scienze, Lettere ed Arti di Palermo per il 2015/2016

Postato il Aggiornato il

loghi

Accademia Nazionale di Scienze, Lettere ed Arti di Palermo

Università degli Studi di Palermo

Conferenza di apertura delle attività per il 2015/2016

“Robotica e Psicologia”

prof  Antonio Chella, ordinario di Robotica, Università degli Studi di Palermo

Calendar-Time2 Dicembre 2015, dalle ore 17.00 map-8Sala delle Capriate, Palazzo Steri, Piazza Marina, 61, Palermo
Accesso libero
usersPer tutti gli interessati


In data 2 dicembre 2015 saranno inaugurati i lavori dell’Accademia Nazionale di Scienze, Lettere ed Arti di Palermo per l’anno 2015/2016 con una conferenza di apertura delle attività presso la Sala delle Capriate di Palazzo Steri a partire dalle ore 17.00.

Fabrizio Micari, rettore dell’Università degli Studi di Palermo, saluterà l’adunanza presente e a seguire il prof. Salvatore Gaglio, Presidente dell’Accademia,  darà il benvenuto e introdurrà la conferenza sul tema “Robotica e Psicologia” tenuta dal Prof. Antonio Chella (Ordinario di Robotica presso l’Università di Palermo).

Locandina {->>.pdf}

locandina


Scienze e non solo” di Alberto Miserendino nasce come spazio di condivisione online di curiosità, news ed eventi scientifici, al fine di promuovere le iniziative scientifiche locali, divulgare e sensibilizzare l’opinione comune verso tematiche scientifiche, naturalistiche e tecnologiche. Seguici!
mail facebook Telegram channel rss
Consulta il calendario con tutti gli eventi in programma!

© 2015 Scienze e non solo di Alberto Miserendino. All rights Reserved. Note legali

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.