Seminario D.M.I.-UNIPA: “Algoritmi discreti, ma in prima pagina” – Raffaele Giancarlo (19Nov15)
Seminario del Dipartimento di Matematica e Informatica
“Algoritmi discreti, ma in prima pagina”
Raffaele Giancarlo, Università di Palermo
Giovedì 19 novembre 2015, ore 15.00
Dipartimento di Matematica, Aula 7, Via Archirafi 34, 90123 Palermo
Tutti gli interessati, in particolare gli studenti, sono invitati a partecipare
Abstract
Gli algoritmi, le cui origini possono esser fatte risalire al 2000 a.c., hanno ormai assunto un ruolo fondamentale e pervasivo nella nostra vita quotidiana. Ciò è essenzialmente dovuto alla crescita esponenziale della “potenza di calcolo” che la tecnologia ha fornito e continuerà a fornire per diversi anni ancora. Negli ultimi 20 anni, tale disponibilità ha messo a dura prova i fondamenti del progetto, analisi ed ingegnerizzazione degli algoritmi che erano noti all’inizio del nuovo millennio ed ha favorito l’emergere di nuove idee, più adatte all’algoritmica del “nuovo millennio”. Senza addentrarsi in dettagli tecnici, questo seminario ripercorrerà brevemente i punti salienti dell’algoritmica discreta, soffermandosi su due esempi, presi dalla stampa quotidiana, che ben illustrano quali sono le ragioni del profondo cambiamento in atto a cui si è fatto cenno prima. Ovviamente, il primo avrà a che fare con Internet, mentre il secondo con la biologia e la chimica. Infine, sempre prendendo spunto dalla stampa quotidiana, si cercherà di descrivere un algoritmo che ha causato un qualche dibattito sul modo in cui viene percepito il “potere” di un algoritmo oggi. L’ algoritmo ha a che fare con un tema che il relatore, quando ha iniziato a studiare la materia all’Università, non immaginava neppure che avrebbe fatto parte un giorno dell’ algoritmica “di punta”.
⁂
Per maggiori informazioni:
Camillo Trapani
T 091 238 91062
camillo.trapani@unipa.it
© 2015 Scienze e non solo di Alberto Miserendino. All rights Reserved. Note legali