Seminario DIFC – UNIPA: “Nuove prospettive per i giovani ricercatori: ridurre il gap tra ricerca e mercato” – 22Apr2015

Postato il Aggiornato il

ScienzeENonSolo

logo_Unipa_title_blu_1

Seminario del Dipartimento di Fisica e Chimica

Nuove prospettive per i giovani ricercatori: ridurre il gap tra ricerca (fondamentale ed applicata) e mercato.

Mercoledì 22 Aprile 2015, dalle ore 15.30
Dipartimento di Fisica e Chimica, Aula Magna, Ed.18, Viale delle Scienze, 90128 Palermo

Programma

Introduzione e saluti

  • Prof. Maurizio Leone, Direttore del Dipartimento di Fisica e Chimica.

Il ruolo dell’incubatore d’impresa ARCA

  • Prof. Umberto La Commare, Presidente del Consorzio ARCA.

Percorsi di valorizzazione della ricerca tramite spin-off

  • Prof. Giuseppe Raso, Fondatore dello spin-off accademico Cyclopus CAD.

La ricerca scientifica alla base dello sviluppo di nuovi prodotti e dell’ “eccellenza industriale: i casi
FAE e CAFIS

  • Dott. Fabio Maria Montagnino, Direttore del Consorzio ARCA, CEO di Idea srl;
  • Ing. Filippo Paredes, Responsabile Tecnico del Consorzio ARCA, CTO di Idea srl;
  • Prof. Marco Cannas, Responsabile Scientifico per UNIPA del progetto FAE;
  • Dott.ssa Gìovanna Navarra, Tecnologo UNIPA del progetto CAFIS.

Dibattito e conclusioni

N.B. Agli studenti partecipanti del CdL in Scienze Fisiche saranno riconosciute le ore di partecipazione ai fini dell’accreditamento del CFU per le “Altre attività formative”.

difc

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.